Gli incidenti stradali sono un problema di salute pubblica molto importante, ma ancora troppo trascurato.
Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono la nona causa di morte nel mondo fra gli adulti, la prima fra i giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni e la seconda per i ragazzi dai 10 ai 14 anni e dai 20 ai 24 anni.
Si stima, inoltre, che senza adeguate contromisure, entro il 2020 rappresenteranno la terza causa globale di morte e disabilità.
Inoltre il peso di questo problema non è distribuito in maniera uniforme ed è fonte di una crescente disuguaglianza tra i diversi paesi e, all’interno dell’Italia, fra le diverse regioni, con svantaggi socioeconomici delle categorie di persone più a rischio.
Il Laboratorio si propone i seguenti obiettivi:
Preadolescenti e Adolescenti
Giovani Adulti
Adulti
Il laboratorio, si compone di due moduli, uno teorico e uno pratico.
Entrambi i moduli hanno una durata indicativa (in base al numero di partecipanti) di circa 3 ore.
A seconda dei bisogni e delle necessità, sarà possibile accedere ai due moduli insieme oppure singolarmente, nella stessa giornata o suddividendo l'intervento educativo in due momenti distinti.
All’interno delle aziende e per assolvere agli obblighi formativi del D.lgs 081/08 - Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - la durata verrà calibrata in base alle figure a cui si riferisce (lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP) e al tipo di modulo (base o aggiornamento).
Grazie a questa esperienza formativa e contemporaneamente educativa, confidiamo di riuscire ad educare una nuova generazione di Guidatori responsABILI.
Per ricevere maggiori informazioni riguardo il progetto e le attività proposte, compila il form, telefonaci o scrivici una mail:
E-Mail : info@guidatoreresponsabile.it
Tel : +39 335 8407381